MACROFORATORI

Unità e componenti per la macroforatura

Macroforatori industriali: sistemi professionali per fori tondi da 1 a 150 mm oppure sagome come maniglie sacchetti, euro-slot o speciali. Le unità di macroforatura per film, carta, TNT, pelli ed eco-pelli sottili, tessuti, alluminio, laminati ed accoppiati e materiali tecnici. Diametri da 1 a 150 mm, anche custom. Robusti, modulari, veloci.

Laserpin progetta e costruisce unità di macroforatura ad alte prestazioni per l’industria del packaging, agroalimentare, stampa e materiali tecnici. I nostri macroforatori sono adatti alla perforazione precisa di film plastici, carta, materiali agricoli e multistrato, con diametri da Ø 1 mm fino a Ø 150 mm e sagome.

Tutte le unità sono realizzate in versione modulare e personalizzabile, con opzioni avanzate come doppia testa, sistema apribile, encoder, fotocellula per registro e tacca materiale, pannello touch, fotocellule e software 4.0.
Le unità si integrano facilmente in linea oppure possono essere fornite con supporti dedicati e sistemi di aspirazione scarti.

Progettati e prodotti in Italia, i nostri macroforatori garantiscono massima affidabilità, manutenzione semplice e adattabilità a qualsiasi esigenza produttiva.

TABELLA COMPARATIVA

Modello Diametro fori Velocità max teorica Applicazioni principali Caratteristiche distintive
SLP 1 – 50 mm 250 m/min Film plastici in uscita linea Compatto, perforazione vicina all’estremità (fino a quasi 400mm dal bordo film)
LP 1 – 50 mm 250 m/min Film e carta in linea Struttura ponte a tutta fascia, encoder, fotocellule, pannello touch
HLP 1 – 150 mm 150 m/min Settore agricolo o edile, sacchi, film pacciamatura, TNT, plastica, carta, materiali spessi/laminati e accoppiati Struttura rinforzata, disponibile anche in versione doppia o apribile

MACROFORATORE SLP

La SLP è una struttura laterale a forma di U pensata per essere installata come unità ospite laterale al film in marcia. Modello agile, compatto e versatile con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per forature su lato materiale in movimento ad una distanza dall’estremità del film che può variare fino ad un massimo di 300mm.

Si possono usare quasi tutti i tipi di corpi perforatori per la creazione di fori circolari, sagomati oppure parzialmente tagliati (fori farfalla) dove il coriandolo (residuo di materiale forato) rimane attaccato al materiale.

Strutture di supporto con “gole” che variano da 50 a 300 millimetri.

Le velocità operative variano a seconda delle applicazioni ma con un massimo potenziale di 300 metri/minuto ed è particolarmente utile in casi dove è necessario forare solamente le estremità del materiale in movimento, ad esempio su linee di produzioni di sacchetti con fori maniglia o in successione di estrusori.

LaserPin ha sviluppato 4 modelli standard di unità laterale:

  • SLP50: per fori di Ø tra 1 e 30mm;
  • SLP80: per fori di Ø tra 1 e 50mm, per EUROSLOT o piccole forme sagomate;
  • SLP120: per fori di Ø tra 1 to 50mm, anche se è consigliata per fori sagomati, in particolare per EUROSLOT e HANDLE HOLE (maniglie sacchetti);
  • HSLP: per grandi fori, da Ø 60 a 100 mm. Adatta per applicazioni agricole.

MATERIALI
LDPE, HDPE, PP, Laminato, Espanso, Carta, PVC, Biodegradabile, Compostabile.

  • Passaggio materiale: nessun limite
  • Spessore massimo: 800 micron
  • Velocità massima: potenziale 200 metri / minuto
  • Frequenza massima: 35 Hz
  • Diametro dei fori: da 1 a 50 mm oppure sagome
  • Software 4.0: Opzionale
  • Sagoma dei fori: Personalizzabile
Macchinari per la Macroperforazione - Modello SLP - LaserPinMacchinari per la Macroperforazione - Modello SLP - LaserPin

MACROFORATORE LP

L’unità LP è la base della famiglia di macro perforatori LaserPin. È disegnata come “ponte” in grado di gestire forature su tutta la fascia del materiale. Ideale sia per fori circolari che sagomati, si adatta alle varie esigenze ed è facilmente integrabile nelle linee di produzione o macchine.

LP è il modello base della famiglia di macroperforatori LaserPin. Progettato per svolgere funzione di unità ospite accessoria, complementare, su una linea di produzione con film in movimento, garantisce la realizzazione di fori di alta qualità su una vasta gamma di materiali ed in particolare su film plastici. LP è in grado di praticare fori circolari con diametro da 1 a 50 millimetri, fori sagomati di forme e dimensioni diverse, come euroslot e fori maniglia. L’unità è composta da metalli di qualità, rigidi, con due travi attraverso cui scorre il film in movimento e sulle quali sono installate delle guide. Su di esse sono installati i perforatori che lavorano con il film in marcia.

La discesa pneumatica del punzone del perforatore è comandata da un’elettrovalvola appositamente studiata e può raggiungere una frequenza massima ottimale di 35Hz, lavorando su materiale in movimento fino a 300mt/min circa. Il numero delle teste di perforazione è variabile e risponde alle indicazioni del cliente. La possibilità di spostare ed allineare i perforatori lungo la fascia materiale permette un’alta personalizzazione del pattern di perforazione.

Sono unità di facile installazione e grande versatilità, con elettronica (base o touch screen) dedicata ed indipendente, encoder e fotocellula lettura tacca materiale. Questo concept permette di regolare singolarmente frequenza di foro e potenza di sparo e posizione.

Opzioni: insieme all’unità, forniamo aspiratori dedicati, indispensabile per la rimozione dei residui di lavorazione e per una corretta perforazione; carrello-struttura di supporto ed il sistema di insonorizzazione che migliora in maniera sensibile le condizioni di lavoro.

LaserPin ha sviluppato un innovativo software 4.0, installato su pannello PLC touch screen, per gestire il lavoro in tutti i suoi dettagli. Con grafica intuitiva, semplice e funzionale; in grado di gestire un numero illimitato di ricette, assicurando una forte adattabilità ed una personalizzazione sui diversi tipi di materiali, spessori e pattern.

  • Passaggio Massimo Materiale: 2800mm
  • Spessore massimo del materiale: 800µ
  • Distanza Minima Trasversale: (standard) 15mm
  • Velocità massima: 200 metri / minuto
  • Frequenza massima: 35 Hz, raddoppiabile
  • Diametro dei fori: da 1 a 50 mm
  • Gestione: elettronica base o sistema PLC touch screen
Macchinari per la Macroperforazione - Modello LP - LaserPin

MACROFORATORE HLP

L’unità HLP è il modello dedicato per le applicazioni agricole; in grado di gestire perforazioni dai diametri più grandi, quali 80, 100 o 150 millimetri. Ad esempio, per film da pacciamatura con spessori più alti. Adatta anche per più fori sagomati o maniglia di dimensioni fuori standard.

È l’eccellenza per il settore agricolo grazie a potenza, robustezza e flessibilità di lavoro.

Il modello HLP è il più poderoso tra i macroperforatori LaserPin. Caratterizzato dalla sua struttura robusta, progettato per lavorazioni su materiali di ampia fascia, per fori di grandi dimensioni utilizzati in particolare per applicazioni nell’agricoltura, come ad esempio per la pacciamatura.

Usando lo stesso concept di macro foratura, ma con struttura proporzionata per svolgere lavorazioni con un maggiore sforzo e maggiori vibrazioni, anche la HLP dispone delle opzioni doppio e apribile. Benché lavori su velocità più modeste, dovuto prevalentemente a fattori tecnici non ovviabili, è in grado di seguire una velocità di 150mt/m.

È sempre possibile usare corpi perforatori di diametro inferiore insieme.

Unità di facile installazione e grande versatilità, con elettronica (base o touch screen) dedicata ed indipendente, encoder e fotocellula lettura tacca materiale. Questo concept permette di regolare singolarmente frequenza di foro e potenza di sparo e posizione.

Opzioni: insieme all’unità, forniamo aspiratori dedicati, indispensabile per la rimozione dei residui di lavorazione e per una corretta perforazione; carrello-struttura di supporto ed il sistema di insonorizzazione che migliora in maniera sensibile le condizioni di lavoro.

LaserPin ha sviluppato un innovativo software 4.0, installato su pannello PLC touch screen, per gestire il lavoro in tutti i suoi dettagli. Con grafica intuitiva, semplice e funzionale; in grado di gestire un numero illimitato di ricette, assicurando una forte adattabilità ed una personalizzazione sui diversi tipi di materiali, spessori e pattern.

  • Passaggio Massimo Materiale: 3600mm
  • Spessore Massimo Materiale: 800µ
  • Velocità Massima: 150 metri / minuto
  • Frequenza Massima: 20 Hz
  • Diametro dei fori: (potenziale) da 1 a 150 mm
  • Gestione: elettronica base o sistema PLC touch screen
Macchinari per la Macroperforazione - Modello HLP - LaserPin

FAQ – Domande Frequenti

I macroforatori sono unità meccaniche in grado di realizzare fori tondi con un grande range di dimensioni (da 1 a 150 mm) e sagome quali maniglie sacchetti, euro-slot e speciali su materiali film come carta, plastiche, tessuti, TNT, alluminio, laminati e molti altri. Sono fondamentali per applicazioni in cui è richiesto passaggio d’aria, apertura facilitata o drenaggio.

  • SLP è soluzione compatta e ideale per posizioni a fine linea sui bordi della fascia materiale.
  • LP è la versione centrale più versatile, con ampie possibilità di automazione.
  • HLP è dedicato a materiali spessi e fori di grandi dimensioni in settori quali agricoltura e edilizia.
Sì. Ogni modello ha un vasto range in termini di tipologia perforazione e qualità del lavoro operatore sia per la sua sicurezza che velocità operativa, il che significa efficienza e risparmio. Accessori e supporti meccanici. Laserpin fornisce anche soluzioni completamente su misura. Sia online che offline.

Assolutamente. I modelli LP e HLP possono essere equipaggiati con pannelli touch, PLC, connessione a sistemi di supervisione, e sono perfettamente integrabili nei flussi digitali delle linee produttive.

DOPPIO (2) e APRIBILE (A)

LaserPin ha creato varianti applicabili a tutti i suoi macroforatori pensati per diversi scopi: aumentare le velocità e le possibilità di pattern di produzione, migliorare la qualità del lavoro degli operatori in tutti gli step (manutenzione, incorsamento film, cambi di procedimenti). Soluzioni efficienti ed economicamente vantaggiose.

OPZIONI

LaserPin fornisce strutture di supporto come carrelli o fonoassorbenti per migliorare la qualità della produzione e il lavoro degli operatori, con propri standard o disegnando su misura ove necessario.

ACCESSORI

LaserPin offre anche accessori fondamentali per una corretta produzione e nel rispetto delle norme vigenti e sanitarie. Complementi quali aspiratori per il residuo materiali.

COMPILATE IL FORM PER RICHIESTE PERSONALIZZATE